[GUIDA] Come Evitare Che la Tua Pratica Di Registrazione Marchio Venga Bocciata

ATTENZIONE: Non Provare a Registrare un Marchio Senza Aver Prima Letto Questa Guida!

In questa pagina potrai scaricare una guida in cui analizzeremo i principali aspetti che potrebbero far sì che la pratica di registrazione del tuo marchio venga bocciata, causandoti la perdita dei soldi investiti e possibili rogne legali.

I controlli che ti presenterò e che dovrai fare sul tuo marchio sono abbastanza semplici, ma estremamente precisi.

Nelle prossime pagine ti mostrerò le esatte verifiche che noi stessi facciamo sui marchi dei nostri clienti prima di presentare una pratica di registrazione, e ti fornirò anche degli esempi che renderanno più chiara la tua comprensione. Le verifiche che ti presenterò sono basate sulle leggi e sui regolamenti attualmente vigenti.

 

Perché Dovresti Prestare Attenzione?

Ci occupiamo di registrazione marchi dal 2004.

Abbiamo lavorato centinaia di pratiche e conosciamo bene sia i regolamenti e sia il modo in cui gli esaminatori delle domande pensano e ragionano.

Durante questi anni ci sono passate tra le mani le casistiche e le problematiche più disparate… ed abbiamo imparato, a volte a nostre spese, come superarle.

Se, proprio in questo momento, stai per registrare il tuo marchio, fermati un attimo… forse non lo sai, ma il fatto di presentare una domanda di registrazione non ti darà affatto la garanzia che il tuo marchio venga effettivamente registrato. E, nel caso la tua domanda venga rigettata, nessuno ti rimborserà i soldi spesi.

Il tuo marchio verrà dapprima visionato dagli esaminatori dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (che potrebbero anche bocciarlo),  e verrà poi pubblicato nel bollettino ufficiale così che i tuoi concorrenti possano vederlo e magari opporsi alla registrazione. Solo dopo aver superato con successo tutta questa trafila, il tuo marchio verrà infine registrato. Ma le insidie durante il percorso sono molte e non è detto che questo avvenga. E anche se il tuo marchio venisse inizialmente registrato, potrebbe poi essere annullato in futuro.

Non credo che ti piaccia sprecare tempo e soldi: questa guida ti aiuterà a far andare le cose per il verso giusto.

Questa guida non è basata sulla teoria o su delle congetture. In circa 10 anni di attività ho visto molte pratiche di registrazione marchio venire rifiutate o annullate e so benissimo quali sono i parametri che faranno sì che la tua pratica venga accettata e rimanga valida nel tempo.

In questa guida condividerò con te le stesse verifiche che noi stessi facciamo nei nostri uffici prima di presentare una pratica di registrazione marchio, così che possa fare anche tu lo stesso.

Non prendere queste cose alla leggera.

Dà loro la giusta importanza, effettua le verifiche che ti mostrerò, fai le eventuali modifiche che ti consiglio e otterrai il risultato voluto.

Ok, iniziamo! Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare la guida!